Innovazione
Spinge la digitalizzazione creando l’infrastruttura necessaria all’innovazione digitale in molti ambiti e contribuendo a ridurre il digital divide attraverso l’Internet satellitare. Innova i modelli...
Hi, what are you looking for?
La rivoluzione degli algoritmi: Alessandro Nardone a Class CNBC
Presentazione di “Tu sei il messaggio”, il Sottosegretario all’Innovazione Butti: «La Sovranità Digitale è un tema centrale»
Twitter e la svolta dadaista di Musk
Le BigTech lucrano sul nostro tempo: le tassino in base alle ore che trascorriamo sulle loro piattaforme
Think outside the Facebook
Candidatura e ritorno su Twitter: per Trump vale la regola del Brand First
Cosa accadrebbe se dei brand normali utilizzassero lo stesso messaggio del PD per le loro campagne pubblicitarie?
Centergross di Bologna, la passerella del pronto moda italiano
Alessandro Nardone presenta Winter Melody, l’evento di moda organizzato da Centergross
I vaccini, il Green pass e la pessima abitudine di farci dividere in ultras
Era il lontano 1980 quando, all’età di 4 anni, ricevetti in dono il mio primo videogame, il celebre Pong. Fu amore a prima vista....
Poi, una sera, l’idea. Perché non dare vita reale ad Anderson? Detto, fatto: a Nardone, che di professione fa il “social media strategist” (cioè...
Ho scritto 8 libri: Ti odio da morire (2008), La destra che vorrei (2011), Il Predestinato (2014), The Predestined (2015), Yes Web Can (2016),...
Intelligenza artificiale, Sovranità digitale, informazione, democrazia: partendo dal suo nuovo libro “Tu sei il messaggio“, Marina Valerio intervista Alessandro Nardone sulle nuove sfide della...
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, immaginiamo che Ron DeSantis stia vivendo con una certa apprensione queste prime ore da...
Le oltre 150 persone che hanno gremito lo Yacht Club e lo splendido Lago su cui si affaccia, sono state la cornice dell’evento organizzato...
Facciamo un sogno collettivo: immaginate per un attimo di essere imprigionati in una stanza le cui pareti sono quattro enormi display che vi bombardano...
In occasione della serata organizzata dalla Biblioteca del comune di Lomazzo da Alberto Monti (assessore della cultura e vice sindaco di Lomazzo), con ospiti...
Nel libro “How to build the most valuable asset of any business”, Donald Trump spiega un concetto che ci aiuterà a interpretare la sua...
“Show, don’t tell” è una delle regole d’oro della scrittura creativa, che si applica tanto alla narrativa quanto al discorso orale o alla comunicazione...
«Ale, quando vieni a casa mia? Vorrei farti un ritratto con una nuova tecnica che sto mettendo a punto. Fidati, è una figata.», la...
Quando l’assessorato alla cultura del Comune di Bologna ci ha offerto la possibilità di utilizzare una location straordinaria come Palazzo Re Enzo, l’ipotesi di...
Il comparto turistico è oggettivamente tra i più danneggiati dalla crisi post-Covid: una questione preoccupante, soprattutto se consideriamo che per l’Italia il turismo rappresenta...
Alcuni giorni fa, per curiosità, ho controllato sul database WhoIs la data precisa in cui registrai su Aruba il dominio www.nardone.org: erano le 12.14...
Alessandro Nardone ha riempito la sala “Storytelling e Brand Journalism” del Web Marketing Festival con il suo speech in cui ha spiegato i perché...
Parlare ai giovani con il loro linguaggio. Mettendoli anche in guardia sui rischi ed i pericoli dei social e della rete. Alessandro Nardone conclude...
Sanno tutto di noi, ma di chi è la colpa? Dalle rivelazioni di Edward Snowden alle fake news, Alessandro Nardone spiega perché la vera...
Per parlare di self publishing dobbiamo partire dal personal branding, cioè dalla costruzione della nostra presenza online che non significa – come superficialmente ritengono...
Quelli che ci hanno fatto un mazzo così con la storia che Trump fosse una marionetta nelle mani di Putin dovrebbero avere la decenza...
L’establishment globalista utilizza i nuovi media per cancellare i valori fondanti della Civiltà Occidentale e sostituirli con i dettami dell’ideologia woke. Attività certificata dai...
L’Occidente è sempre più sottomesso alla Cina. Lo siamo a tal punto che riusciremmo a giustificarli perfino se domattina sganciassero l’atomica su Washington: per...
Nel 2023 i social network saranno travolti da un vero e proprio tsunami, un cambio di paradigma che avrà conseguenze anche sul mondo dell’informazione....
In 2023, social networks will be engulfed by a veritable tsunami, a paradigm shift that will also affect the world of information. The trigger...
Marchigiana di Recanati (il “natio borgo selvaggio” di Giacomo Leopardi), Irene arriva a Milano per inseguire il sogno del giornalismo. Ancora prima di laurearsi...
Per rimanere competitiva, la Rai dovrà superare le vecchie logiche e introdurre un criterio meritocratico che la apra ai giovani, rendendola veloce e smart....
Trump e Stati Uniti, ma anche tantissima Italia nelle parole di Steve Bannon, che ha incoronato Giorgia Meloni come astro nascente della politica non...
Vere e proprie colonne portanti di Media Duemila e dell’Osservatorio TuttiMedia, Maria Pia Rossignaud e Derrick De Kerckhove sono intervenuti durante la diretta degli...
Alessandro Nardone in diretta Facebook su Orwell ha dialogato con Maurizio Belpietro: dagli esordi fino alla fondazione de La Verità e all’acquisizione di Panorama,...
Alessandro Nardone in diretta Facebook su Orwell ha dialogato con Mario Giordano: una chiacchierata che si è snodata lungo tutte le tappe più importanti...
Docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Perugia e direttore responsabile del trimestrale Rivista di Politica, Alessandro Campi è tra gli intellettuali che...
«Questa scultura è la nostra voce, il nostro sostegno per il loro coraggio in difesa della verità. È il monumento di tutti, non di...
L’intervento dell’Europa e il percorso di regolarizzazione per i rimedi omeopatici, l’ambiguità della politica, qualche critica – senza troppi peli sulla lingua – rivolta...
Una vita dedicata alla scienza. Solo così è possibile riassumere la figura di Silvio Garattini, medico, ricercatore di levatura internazionale con un’intensa attività di...
Il nostro incontro parte dalla pubblicazione del sito “No-omeopatia”, iniziativa promossa dall’imprenditore della sanità, Nicola Bedin (sostenuta da 57 tra ospedali, ambulatori, fondazioni e...
Il nome, Pantellas, non gli rende giustizia: Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo sono due 29enni tutt’altro che “scemotti” (la traduzione in dialetto varesino). Sono,...
Queste sono le parole del politologo ed ex stratega di Donald Trump, Steve Bannon, intervistato da Alessandro Nardone, CEO e founder di Orwell. Una...
Se mi è piaciuto Il Divin Codino? Mettiamola così: è mezzanotte e mi ritrovo in una stanza d’hotel a piangere a dirotto. Credo che...
Non è la prima volta: era già capitato a luglio e ottobre del 2016. Chelsea Manning, la fonte di WikiLeaks utilizzata da Julian Assange...
Introverso, musone, la voce monocorde, l’immancabile sigaretta all’angolo della bocca, consumata con l’eleganza di un Toni Servillo. Nel calcio, il suo sport, non ha...
Spinge la digitalizzazione creando l’infrastruttura necessaria all’innovazione digitale in molti ambiti e contribuendo a ridurre il digital divide attraverso l’Internet satellitare. Innova i modelli...
«Perché nessuno ne parla?». È la domanda che puntualmente mi viene rivolta quando metto in fila i fatti riguardanti il ruolo della Cina nell’esplosione...
Ecco qui una lista dei passi fondamentali per passare da una semplice startup ad una compagnia milionaria.
Sei uno scrittore. Fai dei tweet, mandi e-mail, scrivi messaggi. Tutti i giorni fai queste azioni: fissi uno schermo nero e lo riempi di...
L’era del dominio di CocaCola presto finirà. Tra gli anni ‘40 e ‘50 possedeva più del 60% del mercato. Anche Pepsi dopo alcuni tentativi...
Ecco quanto sono stata pagata da Youtube per il mio video da un milione di visualizzazioni. Ho cominciato a fare video su YouTube nel...
Ecco come questo scrittore di 26 anni ha generato 1.94 milioni di dollari all’anno. Dopo essersi laureato presso l’università Carnegie Mellon, Nat Eliason ha...
Lunedì 2 novembre 2020. Devo aver pensato a Francis Scott Fitzgerald quando ho intuito di stare male. Male davvero. “Nella vera notte buia dell’anima,...
Dietro quei ragazzi che consegnano cibo in bicicletta o accompagnano persone in auto c’è un’economia dietro che necessita regolamentazioni per evitare sfruttamenti e soprusi....