Connect with us

Hi, what are you looking for?

Innovazione

L’avvento dei Nomadi Digitali

Un neologismo nato da pochi anni, che incorpora libertà e lavoro all’interno di un’unica persona. I Nomadi Digitali sono ragazzi che hanno deciso di abbandonare il posto fisso, le certezze di una casa, reddito sicuro e famiglia per assaporare la libertà e la voglia di viaggiare dove e quando si desidera.
Ma non solo, un Nomade Digitale è una persona che si sposta, non necessariamente in modo costante, seguendo le proprie motivazioni e ambizioni.

Sto parlando di persone, giovani, studenti o professionisti che utilizzano le tecnologie delle telecomunicazioni per svolgere il loro lavoro e condurre una vita in modo nomade, facendo dello smartworking uno vero e proprio stile di vita.
Generalmente sono coloro che lavorano da casa, bar e caffetterie, biblioteche, spazi di coworking o addirittura dall’estero, utilizzando solo una connessione Internet e un Pc.

L’importante è essere consapevoli che non esistono target per essere un Nomade Digitale, ma solo la libertà di essere e di scegliere.

Scendendo più nel dettaglio, il movimento dei Nomadi Digitali e il loro sviluppo, soprattutto nel periodo di crisi che il mondo sta vivendo a causa della pandemia di Covid-19, crea l’opportunità di rilanciare l’economia di diversi paesi.
In particolare, attraverso il progetto di DINO (Digital Nomads Lake Como), vi è il tentativo di rilanciare l’area turistica del Lago di Como; nell’ambito di un progetto Industry 4.0 si è sviluppato un portale interattivo che coniuga gli interessi dei Nomadi Digitali e degli attori del territorio, permettendo a quest’ultimi di farsi conoscere e promuovere i loro servizi.

Un altro obiettivo fondamentale di cui non ho ancora parlato è quello della valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di aumentarne la visibilità e creando nuove opportunità per tutti. Molte destinazioni turistiche si stanno impegnando nell’attirare Nomadi Digitali da tutto il mondo per rilanciare l’economia e sfruttare i vantaggi dei social media.

Un esempio, è l’iniziativa messa in atto dall’ente turistico di Benidorm, località balneare della Costa Blanca, il quale ha invitato i Nomadi Digitali, e non solo, a visitare la città e a confrontarsi tra loro e con il territorio.

Attraverso ciò, ogni destinazione può entrare in contatto con persone di culture diverse e grazie a questo possono sviluppare attrazioni e luoghi più appetibili per target turistici sempre più variegati; allo stesso tempo attireranno molti più Nomadi Digitali desiderosi di spostarsi lì per un lasso di tempo più o meno lungo. Inoltre, quest’ultimi, attraverso il loro lavoro potranno anche portare vantaggio alle singole località; si tratta di un circolo vizioso proficuo per entrambi.

Insomma, un’innovazione positiva e sempre più ricercata, per imparare a lavorare in libertà.

Written By

Advertisement Il Predestinato 2

Articoli che potrebbero interessarti

English

When I decided to go to Kyiv to report on Volodymyr Zelensky‘s electoral campaign, some of my collaborators raised their eyebrows. I could understand...

Politica

Quando decisi che sarei andato a Kiev per realizzare un reportage sulla campagna elettorale di Volodymyr Zelensky, alcuni dei miei collaboratori strabuzzarono gli occhi....

Newsroom

In occasione della serata organizzata dalla Biblioteca del comune di Lomazzo da Alberto Monti (assessore della cultura e vice sindaco di Lomazzo), con ospiti...

Innovazione

In Italia, così come in tutto il mondo, il Turismo è uno dei comparti che ha sofferto di più a causa della pandemia: la...