Connect with us

Hi, what are you looking for?

Innovazione

Smart working: qualità e velocità o perderemo il posto

Ci auguriamo tutti che questo sia veramente l’ultimo scorcio di pandemia e che, finalmente, nel giro di alcuni mesi riprenderemo gran parte delle nostre abitudini, tra le quali la condivisione degli spazi lavorativi.

Ora che ci siamo ancora dentro in molti vivono il ricorso allo smart working come una panacea, ma siamo davvero sicuri che quando l’emergenza sarà terminata le esigenze saranno le stesse? Il mercato è già cambiato e le aziende più strutturate hanno vissuto la pandemia come uno stress test da utilizzare per ottimizzare i costi.

Spero di sbagliarmi, ma temo che questo significhi che molti posti saranno tagliati per essere sostituiti con freelance che potranno sì lavorare comodamente da casa, ma a condizioni economiche completamente differenti.

Attenzione, se è vero che a molti potrà stare bene perché in teoria avranno meno spese e più tempo, bisogna tenere conto che l’eliminazione del vincolo territoriale aprirà ulteriormente il mercato a forza lavoro proveniente da paesi nei quali i livelli retributivi sono infinitamente inferiori ai nostri.

Ergo, i compensi si livelleranno ulteriormente verso il basso e la competizione aumenterà, quindi bisognerà puntare sempre di più sulla qualità che saremo in grado di offrire, coniugandola con la velocità d’esecuzione che ci consentirà di gestire in modo efficiente più progetti.

Argomento che vi consiglio di approfondire con questo articolo e anche con questo.

 

lo speciale continua dopo l’Epifania

Written By

Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.

Articoli che potrebbero interessarti

Alex

“Show, don’t tell” è una delle regole d’oro della scrittura creativa, che si applica tanto alla narrativa quanto al discorso orale o alla comunicazione...

English

In 2023, social networks will be engulfed by a veritable tsunami, a paradigm shift that will also affect the world of information. The trigger...

Politicamente corretto

Nel 2023 i social network saranno travolti da un vero e proprio tsunami, un cambio di paradigma che avrà conseguenze anche sul mondo dell’informazione....

English

In his book “How to Build the Most Valuable Asset of Any Business”, Donald Trump explains a concept that help us interpret his decision...