Connect with us

Hi, what are you looking for?

Rivoluzione digitale

1984: l’Amiga diventa un fenomeno (anche) grazie al CES

[…] Nonostante i ritmi per lo sviluppo fossero serratissimi, il fatto di non aver cominciato ancora a registrare utili consistenti con la vendita di joystick determinò l’inizio di una certa sofferenza economica, per il semplice fatto che la riserva costituita dai fondi iniziali cominciava a scarseggiare.

Così, fu deciso che, nel gennaio del 1984, Lorraine (il nome “in codice” che venne scelto per l’Amiga in fase di sviluppo prendendolo in prestito dalla moglie del presidente di Hi-Toro, ndr), anche se incompleta, sarebbe stata presentata al CES di Las Vegas nel tentativo di convincere nuovi investitori a credere nel progetto che, in effetti, nel corso di quelle giornate destò un certo scalpore.

La celebre demo Boing, ovvero la sfera a rettangoli bianchi e rossi che rimbalza da una parte all’altra dello schermo conquistò tutti, perfino un certo Steve Jobs che, sei anni dopo, utilizzò uno stratagemma simile per presentare il suo NeXT, computer che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto consentirgli di spodestare quella Apple colpevole di averlo licenziato ma che, come si seppe in seguito, al tempo della presentazione era una scatola non proprio vuota ma quasi. 1

1Orwell, pag. 64, di Alessandro Nardone
Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Il Predestinato 2

Articoli che potrebbero interessarti

English

First, let’s take a step back. In 2016, Alessandro Nardone, needing to launch his latest novel in the United States, first imagined and then implemented...

Comunicazione

Prima di tutto è necessario un passo indietro. Nel 2016 Alessandro Nardone, dovendo lanciare il suo ultimo romanzo negli Stati Uniti, prima immaginò e...

Occidente 2024

Cosa diamine aspetta, l’Occidente, a rialzare la testa? Vivaddio, siamo in molti, a domandarcelo. Sì, perché la sensazione è quella di vivere in una...

Innovazione

Dove vuole arrivare Elon Musk? Sono in molti a domandarselo, in tutto il Pianeta. Negli ultimi anni, dopo aver letto decine di libri, ascoltato...