Newsroom
Alessandro Nardone e Francesco Fabiano dialogano a proposito dei libri Orwell e Manuale di imperfezione.
Hi, what are you looking for?
Alessandro Nardone e Francesco Fabiano dialogano a proposito dei libri Orwell e Manuale di imperfezione.
«L’umano è unico, ma è anche fragile», dice l’Autore sul rapporto tra l’uomo e le macchine: questo, insieme all’etica e alla teoria del cambio...
Il caso unisce e divide, spesso regalandoci connessioni che non avremmo nemmeno immaginato. In tal senso è paradigmatico che il 1989 sia stato l’incrocio...
Tre piazze profondamente diverse quelle di Roma, Londra e Barcellona, per alcuni aspetti perfino opposte, eppure unite da un minimo comune denominatore non da...
Di strada ne ha fatta parecchia da quando, nel 2000, Mariangela Pira vinse una borsa di studio all’Ansa di New York, dove ebbe l’occasione...
Il potere più grande di Iginio Massari è che lui è Iginio Massari. Constatazione certamente lapalissiana, ma al tempo stesso utile a sgombrare il...
Ted Dabney è un personaggio il cui nome alla maggior parte di voi non dirà nulla, fatto sta che gli spetti di diritto un...
Derrick de Kerckhove (Wanze, 30 maggio 1944) è un sociologo e giornalista belga naturalizzato canadese. Sociologo, giornalista e direttore scientifico di Media Duemila. Ha...
Con il 52% degli editori che quest’anno si concentrano sugli abbonamenti come principale fonte di entrate, la necessità di convertire meglio i lettori (anche...
A Luciano De Crescenzo debbo molto, anche se non l’ho mai conosciuto, ma, come probabilmente obietterebbe lui, incontrarsi e conoscersi non sono sinonimi. Pensandoci...