Comunicazione
Chi fa comunicazione legge quotidianamente Ad Age che, dal 1930, rappresenta un punto di riferimento insostituibile per manager, strateghi e creativi abituati a “stare...
Hi, what are you looking for?
Chi fa comunicazione legge quotidianamente Ad Age che, dal 1930, rappresenta un punto di riferimento insostituibile per manager, strateghi e creativi abituati a “stare...
Ecco quanto sono stata pagata da Youtube per il mio video da un milione di visualizzazioni. Ho cominciato a fare video su YouTube nel...
Secondo il dizionario “Oxford languages” il termine politainment indica un genere di programmi televisivi in cui temi politici si alternano con l’intrattenimento leggero. Ma...
Nel nostro precedente articolo, abbiamo avviato una riflessione sull’inevitabile limitatezza della razionalità umana e sui principali processi di semplificazione che vengono messi in atto...
Come si racconta la più grave emergenza sanitaria del secondo dopoguerra italiano? C’è un modo giusto, uno sbagliato? E il “buonsenso” a cui tutti...
«Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano». Con questa frase il celebre neuroscienziato Antonio Damasio nel suo libro “L’Errore...
Mettere in fila tutti gli argomenti non è affatto semplice, ma ci proverò cominciando dalla considerazione finale, e cioè che la cattiva comunicazione ha...