Connect with us

Hi, what are you looking for?

POLITICA USA

Tulsi Gabbard, ex soldato di guerra ora ha deciso di tornare a combattere

Il 2 febbraio Tulsi Gabbard si candida ufficialmente alle elezioni presidenziali del 2020.
È stata il primo membro indù del Congresso, rappresentante delle Hawaii e ha fatto parte dell’esercito Americano prestando servizio in Iraq e in Kuwait: tra i suoi primati c’è anche quello di essere stata la prima donna reduce di guerra a diventare deputata, nel 2012.
Definisce queste elezioni una “lotta per l’anima” dell’America.
Nel 2017 si schierò con il presidente russo Vladimir Putin contro Obama sull’intervento statunitense in Siria: era pronta a incontrare chiunque potesse collaborare per porre fine alla guerra in Siria.
La sua campagna si pone come obiettivo quello di tagliare le tasse sulle piccole imprese e sugli agricoltori, ridurre i costi militari ponendo fine alle guerre e ridurre l’acquisizione di armi nucleari.

Età: 38 (in politica da 18 anni)

Sito web: www.tulsi2020.com

Slogan: Lead with Love

Followship: twitter: 542.898    facebook: 377.483   instagram: 194.000

A chi piacerà: veterani, alcuni progressisti, elettori che cercano di ridurre le spese militari.

A chi no: le persone che l’islam una minaccia e i sostenitori del commercio globale.

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Il Predestinato 2

Articoli che potrebbero interessarti

POLITICA USA

Donald Trump e Joe Biden si sono sfidati su sei argomenti principali: Covid-19, questione razziale, condizione delle famiglie americane, cambiamento climatico, capacità di leadership...

POLITICA USA

Nella notte tra il 29 e il 30 settembre si è disputato a Cleveland, in Ohio, il primo dibattito fra i due candidati alla...

POLITICA USA

È stato definito come “il peggiore dibattito della storia”. E, questa storia, nasce 60 anni fa. Il dibattito fra Donald Trump e Joe Biden...

POLITICA USA

All’inizio della scorsa campagna elettorale Donald Trump non piaceva nemmeno a me, tant’è che grazie alla mia esperienza nei panni del candidato Alex Anderson...