Connect with us

Hi, what are you looking for?

POLITICA USA

Trump non arretra di un millimetro e attacca i leader repubblicani: «Perdenti»

Sembra di essere tornati ai tempi delle primarie, quando Trump spazzò via l’intero establishment repubblicano battendo, uno per uno, tutti gli avversari alla nomination, avendo contro praticamente tutto il gruppo dirigente del GOP (acronimo di Grand Old Party, ndr).

Come sappiamo, dalla notte del 3 novembre è cominciata una battaglia senza esclusione di colpi sulla legittimità del voto, con il presidente e il suo entourage determinati a non concedere la vittoria a Joe Biden.

Oggi, tramite il suo profilo Twitter, il presidente è tornato all’attacco, mettendo nel mirino non tanto Biden, quanto i vertici del partito repubblicano, a suo dire troppo rinunciatari nonostante le “prove” che dice di avere riguardo ai brogli elettorali che avrebbero determinato l’esito del voto.

Di seguito l’intervento integrale di Trump:

Un gruppo di legislatori repubblicani in Pennsylvania afferma che alle elezioni del 2020 sono stati contati 200.000 voti in più rispetto agli elettori (il 100% è andato a Biden). Il deputato Frank Ryan ha affermato di aver riscontrato discrepanze preoccupanti dopo un’analisi dei dati del giorno delle elezioni.

Si tratta di molti più voti di quanti servano a Biden per vincere la Pennsylvania, per non parlare di centinaia di migliaia di voti in altre categorie che aumentano il mio già grande vantaggio.

Questo accade in tutti gli altri stati in bilico. ABBIAMO BISOGNO DI UNA LEADERSHIP REPUBBLICANA NUOVA ED ENERGICA. Questa non regge. Se i repubblicani avessero rubato le elezioni presidenziali ai democratici sarebbe scoppiato l’inferno. La leadership repubblicana invece oppone la minor resistenza possibile.

I nostri leader (non io, ovviamente!) sono patetici. Sanno solo perdere!

P.S. Dalla mia parte ci sono MOLTI senatori e deputati/e del Congresso. Credo che se ne siano dimenticati!

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Il Predestinato 2

Articoli che potrebbero interessarti

English

First, let’s take a step back. In 2016, Alessandro Nardone, needing to launch his latest novel in the United States, first imagined and then implemented...

Comunicazione

Prima di tutto è necessario un passo indietro. Nel 2016 Alessandro Nardone, dovendo lanciare il suo ultimo romanzo negli Stati Uniti, prima immaginò e...

Occidente 2024

Vi proponiamo il docufilm realizzato dal team di Trump (sottotitolato in italiano) che racconta come i democratici abbiano tentato di sovvertire i risultati delle...

Occidente 2024

Ho volutamente registrato questa seconda puntata di Occidente 2024 dopo aver letto “Il mondo al contrario”, il libro del generale Roberto Vannacci sul quale...