Connect with us

Hi, what are you looking for?

POLITICA USA

Cina, petrolio e lavoro: le (clamorose) giravolte di Biden in un video

Dai rapporti con la Cina alle dichiarazioni contro l’industria perolifera: “Chiuderesti l’industria petrolifera?”, gli ha chiesto Trump durante l’ultimo dibattito, “Andrei oltre l’industria petrolifera, sì”, ha risposto Biden, “perché l’industria petrolifera inquina in modo significativo”, ha aggiunto.

Negli Stati Uniti il settore petrolifero conta all’incirca 10 milioni di lavoratori, con un impatto fortissimo in termini di indotto economico, a maggior ragione in un periodo di forte incertezza come quello che stiamo viveendo.

“Spero che il Texas, la Pennsylvania, l’Ohio, l’Oklahoma, il North Dakota e tutti gli altri stessero ascoltando ieri sera. Alti prezzi dell’energia, grandi perdite di posti di lavoro”, ha twittato il presidente dopo il dibattito.

Written By

Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.

Articoli che potrebbero interessarti

Alex

“Show, don’t tell” è una delle regole d’oro della scrittura creativa, che si applica tanto alla narrativa quanto al discorso orale o alla comunicazione...

Innovazione

Entrando nella sede di Twitter con un lavandino in braccio, Elon Musk ha chiaramente emulato Marcel Duchamp per lanciare un messaggio molto netto: la...

Politica

Da settimane Giorgia Meloni subisce gli attacchi più disparati, non solo in merito alle proposte politiche ma anche sul piano piano personale. Una campagna...

English

When I decided to go to Kyiv to report on Volodymyr Zelensky‘s electoral campaign, some of my collaborators raised their eyebrows. I could understand...