Connect with us

Hi, what are you looking for?

Newsroom

Disastro INPS: online i dati di migliaia di contribuenti

Sarebbero bastate le attese estenuanti della scorsa notte per potersi collegare al sito web, a mettere a nudo l’inadeguatezza del sistema informatico dell’INPS che – è bene ricordarlo – ha avuto almeno 10 giorni per prepararsi tecnicamente e organizzativamente ad una mole di traffico prevedibilmente importante (sapete com’è, c’è gente che di quei soldi ha bisogno… guarda un po’).

Eppure, siccome al peggio non sembra davvero esserci mai fine, molti utenti che si sono loggati per richiedere il contributo di 600 euro, hanno visto magicamente apparire sui loro monitor i profili completi di altri utenti, con tanto di accesso a tutti i dati riguardanti le loro posizioni INPS. Un fatto gravissimo, che ha pregiudicato la privacy di un numero indefinito di contribuenti: ne hanno parlato questa mattina il nostro editore Alessadro Nardone e Carlo Cattaneo, giornalista freelance e firma di Orwell.live.

Written By

Articoli che potrebbero interessarti

Occidente 2024

Se dovessi dare un titolo alla vittoria di Giorgia Meloni, sceglierei senza alcun dubbio “la rivoluzione della coerenza”; in questa puntata di Occidente 2024...

Occidente 2024

Vi proponiamo il docufilm realizzato dal team di Trump (sottotitolato in italiano) che racconta come i democratici abbiano tentato di sovvertire i risultati delle...

Occidente 2024

Ho volutamente registrato questa seconda puntata di Occidente 2024 dopo aver letto “Il mondo al contrario”, il libro del generale Roberto Vannacci sul quale...

Occidente 2024

Cosa sta accadendo veramente negli Stati Uniti? Vi racconto quello che i media mainstream non dicono a proposito della guerra – a suon di...