Connect with us

Hi, what are you looking for?

Politica

Nei vostri volti, la parte migliore dello Stato

Fa male, il dolore per quei due ragazzi morti ammazzati a Trieste, perché erano i figli e i fratelli coraggiosi, quelli che avevano deciso di guadagnarsi da vivere vegliando su di noi: per farci stare tranquilli quando rientriamo a casa di notte, per neutralizzare chi stronca le esistenze di migliaia di giovani vendendo loro droga, per combattere ogni sacrosanto giorno chi ruba, ammazza, truffa, alza le mani, fa violenza psicologica e chi più ne ha più ne metta.

Non è un bel mondo, quello in cui viviamo, ma se a proteggerci non ci fossero donne e uomini che come i poveri Pierluigi e Matteo hanno deciso d’indossare una divisa, sarebbe l’anarchia totale. Sono loro, le Forze dell’Ordine e le Forze Armate, la parte migliore di uno Stato che laddove non è corrotto è incapace; sono loro, che rischiano la vita per stipendi da fame e con mezzi del tutto inadeguati, a rappresentare autorevolmente sentimenti come l’onore e l’amor di Patria, a tenere alto e vivo il nostro Tricolore.

Il sentimento di vicinanza che centinaia di triestini stanno esprimendo recandosi a lasciare un segno di ringraziamento a quei due sventurati ragazzi è segno che, vivaddio, nel nostro sciagurato paese c’è ancora del buono, anche se è impossibile non osservare come siano invece molti, troppi i rappresentanti di partiti e istituzioni che non perdono occasione per denigrare l’operato delle Forze dell’Ordine, talvolta anche rendendosi protagonisti di sceneggiate oggettivamente penose come certune a cui abbiamo assistito qualche giorno fa.

Tra le tante persone che in queste ore stanno rendendo omaggio a Pierluigi Rotta e Matteo Demenego ci sono molti bambini, figli di genitori che dimostrano di sapere che il senso dello Stato lo si deve insegnare e che l’unico modo per farlo compiutamente è dando l’esempio, e allora non stanchiamoci mai di spiegare ai nostri figli che libertà non ce la regala nessuno e anzi, dopo averla conquistata va difesa, che è esattamente ciò che fanno le nostre amiche e i nostri amici che indossano una divisa.

 

 

 

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Advertisement Mai arrendersi

Articoli che potrebbero interessarti

POLITICA USA

Sono intervenuto in collegamento a 60 Minuti su LA2, la Radiotelevisione Svizzera Italiana, per la puntata Il mondo cambia al ritmo di Trump, condotta...

Comunicazione

In un’epoca in cui le decisioni migliori nascono da una comprensione profonda di opinioni e bisogni, l’innovazione sta rivoluzionando il modo di raccogliere feedback....

Comunicazione

Quando si parla di Donald Trump, il dibattito tende a polarizzarsi tra sostenitori incondizionati e critici feroci. Ma al di là delle opinioni personali,...

POLITICA USA

Vi proponiamo la traduzione in italiano di ‘Trump’s second presidency is going to be a revolution’: Strategic Consultant and Author Alessandro Nardone, l’intervista di...