Connect with us

Hi, what are you looking for?

POLITICA USA

La dirigente di Google: «Non permetteremo a Trump di vincere ancora»

New York – Cominciamo dalla fine: questa storia dovrebbe far riflettere chi crede che dovremmo rassegnarci placidamente a far cullare le nostre opinioni dagli algoritmi delle grandi compagnie del Web, poiché si tratta di un esempio lampante di come vengano utlizzati per manipolarci. Ma veniamo ai fatti. Due giorni fa il sito di Project Veritas – associazione che fa capo a James O’Keefe – ha pubblicato un video che riprende un’importante dirigente di Google, Jen Gennai, dire che «nel 2016 siamo stati tutti fottuti: noi, la gente, i giornali. Tutti fregati» e che, quindi, «stiamo lavorando sui nostri algoritmi per evitare che Trump possa essere confermato».

Ora, è evidente che trattandosi dell’odiato Trump praticamente nessuno si stia stracciando le vesti e che, al contrario, molti di quelli che tre anni fa persero la faccia perché spergiuravano che avrebbe vinto la Clinton, si staranno fregando le mani. Peccato che, pur di veder soccombere il loro acerrimo nemico, quello che loro considerano un errore della storia, non si rendono conto che stanno sostenendo quello stesso sistema che ha letteralmente demolito il mondo dell’editoria. Cioè il loro.

Chi di algoritmo ferisce di algoritmo perisce, verrebbe da dire.

«Altro che Putin, sono Google e Facebook a manipolare le elezioni», ha dichiarato Trump nel corso di un’intervista a Fox News, non escludendo che «gli Stati Uniti faranno loro causa». Se queste sono le premesse, chi pensava di aver già visto tutto con la campagna elettorale del 2016, dovrà presto ricredersi. Rock’n’roll!

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Articoli che potrebbero interessarti

Occidente 2024

Vi proponiamo il docufilm realizzato dal team di Trump (sottotitolato in italiano) che racconta come i democratici abbiano tentato di sovvertire i risultati delle...

Occidente 2024

Ho volutamente registrato questa seconda puntata di Occidente 2024 dopo aver letto “Il mondo al contrario”, il libro del generale Roberto Vannacci sul quale...

Occidente 2024

Cosa sta accadendo veramente negli Stati Uniti? Vi racconto quello che i media mainstream non dicono a proposito della guerra – a suon di...

Innovazione

Entrando nella sede di Twitter con un lavandino in braccio, Elon Musk ha chiaramente emulato Marcel Duchamp per lanciare un messaggio molto netto: la...