Connect with us

Hi, what are you looking for?

POLITICA USA

Tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump

di Alessandro Nardone – Quello che andrà in scena stanotte sarà l’ultimo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump prima delle elezioni, che si terranno tra venti giorni esatti.

A che ora e dove

Anche in questo caso, per seguirlo in diretta saremo costretti a fare le ore piccole, infatti, il duello che si svolgerà all’University of Nevada di Las Vegas, inizierà alle 3:00 ora italiana, e sarà trasmesso con traduzione simultanea da tutti i principali canali all-news (TgCom, SkyTg24, RaiNews) e La7.

 

Il moderatore

Popolare negli States per il suo carattere particolare, l’anchor di Fox News Chris Wallace vanta un curriculum di tutto rispetto, con esperienze ad ABC e NBC News. Wallace ha moderato tre dibattiti tra i candidati alle primarie repubblicane (poi stravinte da Trump) e, in una di queste circostanze, rimproverò Marco Rubio e Donald Trump affermando: “Signori, dovete fare di meglio”.

In quel dibattito, Trump e Rubio fecero riferimento alle dimensioni del loro genitali:

 

Chris Wallace To Bickering Rubio And Trump: “You’ve Got To Do Better Than This”

 

Il format

Il dibattito sarà caratterizzato da un format pressoché identico al primo dibattito tra Trump e la Clinton: sarà suddiviso in 6 segmenti da 15 minuti, e ogni candidato ne avrà a disposizione due per rispondere a ciascuna domanda.
I temi

Wallace ha annunciato un totale di 6 argomenti:

    Debito e diritti
    Immigrazione
    Economia
    Corte Suprema
    Immigrazione
    Stato di salute per essere presidente

Wallace ha anche detto che si riserva il diritto di modificare la lista in base a eventuali nuove notizie.
Gli altri due dibattiti

Per Vanity Fair ho raccontato com’è andata sia al primo dibattito che al secondo che, come ho scritto, reputo tra le pagine più nere della storia delle elezioni USA.

 

Argomenti che (forse) verranno finalmente discussi

Pur trattandosi di un tema chiave per la campagna di Trump, l’immigrazione clandestina è sempre passata in secondo piano nei primi due dibattiti. Stavolta pare proprio che quella relativa alla sicurezza delle frontiere sarà tra le questioni poste stanotte. Come farà Trump a finanziare il muro al confine col Messico? Hillary Clinton difenderà le sue dichiarazioni sull’apertura delle frontiere, o cercherà di smarcarsi?

Un’altra questione è se la Clinton manterrebbe o meno la scelta del presidente uscente Barack Obama di Merrick Garland come successore di Antonin Scalia alla Corte Suprema.

 

Written By

è consulente di marketing strategico, keynote speaker e docente di branding e marketing digitale all’International Academy of Tourism and Hospitality. È stato inviato di «Vanity Fair» negli Stati Uniti per seguire Donald Trump, a Kiev per la campagna elettorale di Zelensky, collabora con diversi media ed è autore di 10 libri. Nel 2016, per promuovere la versione inglese de Il Predestinato ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati i principali network di tutto il mondo.

Articoli che potrebbero interessarti

Occidente 2024

Se dovessi dare un titolo alla vittoria di Giorgia Meloni, sceglierei senza alcun dubbio “la rivoluzione della coerenza”; in questa puntata di Occidente 2024...

Occidente 2024

Vi proponiamo il docufilm realizzato dal team di Trump (sottotitolato in italiano) che racconta come i democratici abbiano tentato di sovvertire i risultati delle...

Occidente 2024

Ho volutamente registrato questa seconda puntata di Occidente 2024 dopo aver letto “Il mondo al contrario”, il libro del generale Roberto Vannacci sul quale...

Occidente 2024

Cosa sta accadendo veramente negli Stati Uniti? Vi racconto quello che i media mainstream non dicono a proposito della guerra – a suon di...