Connect with us

Hi, what are you looking for?

Riflessioni

Cinque minuti

di Alessandro Nardone – Cinque minuti. Possono essere niente o possono rivoluzionare tutto. Facevo questa riflessione l’altro giorno, guardando uno spot virale su Youtube: pensateci, quante volte vi è capitato di desiderare i fatidici “ancora cinque minuti”? Certamente moltissime.

E scommetto che, la maggior parte di quelle volte, il desiderio è scattato nel preciso istante in cui realizzavate che, ciò che stavate vivendo in quell’istante, stava per finire. Insomma, quei cinque minuti sono l’illusione attraverso la quale tentiamo di dire a noi stessi che abbiamo la facoltà di prolungare un momento piacevole, pur nella consapevolezza che di lì a poco dovrà necessariamente esaurirsi.

Penso ad una bella passeggiata in riva all’oceano all’ora del tramonto, a quell’ultimo bacio che vorremmo dare alla persona amata prima che si addormenti, a tutte quelle volte che avremmo potuto dirle “ti amo” e non l’abbiamo fatto perché andavamo di fretta, alle notti passate in bianco per dare forma ad una bella idea arrivata all’improvviso oppure, più banalmente, alla sveglia che suona di primo mattino, quando fuori è ancora buio.

Ma non solo perché, gli “ancora cinque minuti”, potrebbero anche rappresentare il lasso di tempo durante il quale abbiamo la lucidità e la convinzione necessari per afferrare l’attimo e farlo nostro. Come?

Prendendo una decisione importante o trovando il coraggio di fare una dichiarazione d’amore, ad esempio; sono molti i casi in cui cinque minuti sono stati sufficienti per scatenare una rivoluzione, cominciare un’opera d’arte, comporre una splendida canzone o per scrivere un articolo di giornale. Ergo, cinque minuti possono essere minuti semplici e sbiaditi, come tanti, oppure i cinque minuti che ricorderemo per sempre. Dipende da noi.

Written By

Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.

Articoli che potrebbero interessarti

Alex

“Show, don’t tell” è una delle regole d’oro della scrittura creativa, che si applica tanto alla narrativa quanto al discorso orale o alla comunicazione...

English

In 2023, social networks will be engulfed by a veritable tsunami, a paradigm shift that will also affect the world of information. The trigger...

Politicamente corretto

Nel 2023 i social network saranno travolti da un vero e proprio tsunami, un cambio di paradigma che avrà conseguenze anche sul mondo dell’informazione....

English

In his book “How to Build the Most Valuable Asset of Any Business”, Donald Trump explains a concept that help us interpret his decision...