Manga, Marx e la retorica anti americana: la propaganda in pasto agli adolescenti cinesi
Lo si potrebbe definire lo Youtube cinese: si chiama Bilibili, ed è una piattaforma dedicata allo streaming video da 170 milioni di utenti al mese.
Dietro un’apparenza giocosa e un look colorato si nasconde una macchina da guerra, di soldi e di propaganda.
La società è quotata al Nasdaq e ha registrato una crescita, anno dopo anno, del 70%.
I contenuti sono postati dagli utenti e il numero di creators è aumentato del 146%, fino ad arrivare a quota 1,8 milioni: si parla male dell’America, abbondano le teorie del complotto legate al covid-19 e non manca la retorica di partito. Uno dei creatori di contenuti più seguiti è la lega della gioventù comunista cinese.
